Conoscersi è Potere

Conoscersi è Potere

Il mondo esterno è cambiato in pochissimi giorni. Niente è come era. E nessuno sa cosa ci porterà il futuro.

Sono una delle tante persone che deve rimanere a casa. Il mio settore in cui lavoro è stato uno dei primi a crollare. Sono praticamente senza lavoro. E c’è chi parla di un anno prima che si riprende tutto …

Ma è quello che vorrei? Riprendere il vecchio ritmo? E qui non intendo il mio, ma sopratutto quello globale che non mi sembra di essere stato molto equilibrato.

Dentro di me c’è una consapevolezza che sa che non si poteva andare avanti cosi. Questa voce interna mi dice che era evidentemente l’unico modo di fermare il mondo. Quante volte ho pensato io stesso: “Avrei bisogno di più tempo.”

Tempo per stare con mio figlio, con la mia famiglia, per risposare, per scrivere, per leggere, per disegnare … Alla fine intendevo avere tempo per poter far tutto con calma. E avere tempo per fare le cose che mi piacciono, che mi riempiono con gioia. Ma le mie priorità erano sempre altre. Ho fatto finta di niente. Era troppo comodo di non vedere. Ero indaffaratissima.

Però ora è giunta l’ora della verità. Non posso più fare finta di niente. Non ci sono più scuse. Devo fare i conti. I conti con il mio stile di vita, con le mie convinzioni, con me stessa.

Questo momento è una grande occasione per riflettere e pormi delle domande:

Cosa ho fatto fino ad oggi? Chi sono veramente? Vivo come voglio o seguo solo delle idee su come dovrei vivere? Sono veramente convinta del mio posto di lavoro, del mio partner, del mio modo di vivere? Quali sono i miei veri valori personali? Combaciano con le norme sociali? Con la nostra cultura? E se no, sono abbastanza coraggiosa di dire la mia di verità? Quante cose ho fatto perché “si doveva fare”, ma non avevo voglia? Quante volte non sono stata sincera con me stessa? Quante volte ho fatto cose semplicemente perché seguivo le norme della nostra società senza chiedermi il “come” e il “perché”?

Queste domande sono fondamentali per aprire la mente, per superare i programmi della socializzazione, del “si è sempre fatto così”. Mi ritengo fortunata perché ho cominciato molto prima a chiedermele. La mia esperienza mi ha insegnato che chi chiede ottiene le risposte. Ho lavorato faticosamente su me stessa. Ho vissuto tanti alti e tanti bassi. Ma oggi posso dire che valeva la pena.

Vivo in modo più coerente con i miei valori, prendo le decisioni secondo le mie priorità. Ho conosciuto profondamente me stessa e ho creato un rapporto amorevole con i miei limiti e anche con le mie paure.

Vi invito di rivalutare il potere del “Io sono”, dell’essere presente con voi stessi.

Queste sono certezze che rimangono anche quando il mondo esterno crolla.

2020-03-25T23:10:53+00:00

Leave A Comment